Alfa Romeo Giulia vince l’EuroCarBody 2016, il più prestigioso premio a livello mondiale per la progettazione della scocca, organizzato da “Automotive Circle International”. Giunto alla 18esima edizione e ospitato, dal 18 al 20 ottobre, presso la cittadina di Bad Nauheim (Francoforte), il convegno ha visto partecipare esperti nei campi della progettazione, dei materiali, dei processi e della produzione della carrozzeria.
Con 39,46 punti, su un totale di 50 disponibili, l’affascinante Giulia – la più autentica espressione dello spirito Alfa Romeo, 100% made in Italy – ha trionfato davanti a concorrenti di grande valore: Honda NSX, Volvo V90, Bentley Bentayga, Aston Martin DB 11, Land Rover Discovery, Skoda Kodiaq e Peugeot 3008.
Un risultato straordinario raggiunto grazie all’efficienza di una scocca tanto rigida e resistente quanto leggera, che fa uso esteso di materiali ultra-leggeri quali fibra di carbonio e alluminio. Tra l’altro, questa peculiarità tecnologica, unita all’adozione di numerosi e innovativi dispositivi di sicurezza, ha contribuito al raggiungimento della massima valutazione (cinque stelle) da parte dell’ente EuroNCAP, ottenendo il risultato del 98% nella protezione degli occupanti adulti, il punteggio più alto mai conseguito da una vettura, pur considerando il più severo sistema di valutazione introdotto nel 2015.